Una meta da non perdere
case bianche e rocce a picco sul mare
Se amate il mare, amerete anche Polignano "Perla dell’Adriatico", centro turistico e balneare caratterizzato da un mare cristallino e da rocce che la forza delle maree ha scavato fino a creare insenature e grotte davvero bellissime.
Di Polignano affascina anche il centro storico ricco di tracce arabe, bizantine, spagnole e normanne, come i resti dei quattro torrioni di difesa che cingevano la parte antica dell’abitato.
Una volta entrati nel borgo antico, bello da percorre a piedi durante romantiche passeggiate, si potranno ammirare rocce a picco sul mare, vicoletti e godere, dalle famose “logge”, di suggestive vedute sul mare.
Di Polignano affascina anche il centro storico ricco di tracce arabe, bizantine, spagnole e normanne, come i resti dei quattro torrioni di difesa che cingevano la parte antica dell’abitato.
Una volta entrati nel borgo antico, bello da percorre a piedi durante romantiche passeggiate, si potranno ammirare rocce a picco sul mare, vicoletti e godere, dalle famose “logge”, di suggestive vedute sul mare.
nel blu dipinto di blu
La città di Domenico Modugno
Polignano a Mare è anche la città natale del cantante Domenico Modugno, divenuto celebre con la canzone “Nel blu dipinto di blu” che forse tutti noi ricordiamo meglio come "Volare".
Nel 2008 Polignano a Mare gli ha tributato una Statua nel Lungomare a Lui dedicato.
Nel 2008 Polignano a Mare gli ha tributato una Statua nel Lungomare a Lui dedicato.
Magnifica Puglia